Falconara 28. 2. 2014Organizzato dal ROTARY CLUB Falconara e con il Patrocinio del Comune di Falconara Marittima(An) la seconda data del tour QUANNO COMANNAVA ER PAPA RE. con i racconti del Prof GilbertoPiccinini e Manlio Baleani. Lettura dei testi e sonetti a cura del gruppo teatrale dell’AssoBelliMarche “QUATTROaMILLE”
EVENTI 2014
Ea commodo exercitation commodo, proident cillum, do reprehenderit consequat et eu anim voluptate. Ut cupidatat reprehenderit in dolor labore.
ASSO BELLI MARCHE
Collemarino 10. 5. 2014Organizzato dal Circolo IL GABBIANO di Collemarino e con il Patrocinio del Comune di Ancona, laterza data del tour QUANNO COMANNAVA ER PAPA RE. con i racconti del Prof Gilberto Piccinini eManlio Baleani. Lettura dei testi e sonetti a cura del gruppo teatrale dell’AssoBelliMarche “QUATTROaMILLE”. Ospiti della serata: Laura Biancini - Vice Presidente Centro Studi Belliniani diROMA e Alfonso Napolitano, storiografo e artista di Ancona.
Falconara 24. 10. 2014...
Organizzato dal Comune di Falconara M.Ma e con il Patrocinio della Regione Marche, al CentroPergoli - Manlio Baleani presenta il suo libro “LA VITA DE LE DONNE” nei sonetti di G.G.Belli Coordinatrice : Renata D’Ambrosio e relatrice Laura Biancini - Vice Presidente Centro StudiBelliniani di ROMA. Lettura dei testi e sonetti a cura del gruppo teatrale dell’AssoBelliMarche “QUATTROaMILLE”. Solo i sonetti letti dai QUATTROaMILLE video 1Tutta la serata video 2
Falconara 13. 11. 2014
L’ASSOBELLIMARCHE ha organizzato un incontro culturale dove il Presidente MANLIOBALEANI ha relazionato su “QUATTRO AUTORI DELL’800 A CONFRONTO” - Ha parlato diMANZONI, LEOPARDI, PORTA e BELLI mentre Pamela e Fabio - due ragazzi deiQUATTROaMILLE- hanno letto tra l’altro alcuni sonetti del Belli.
Cingoli 7. 12. 2014
A due passi dalla casa natale del Papa Castiglioni, nella sala del Circolo Cittadino di Cingoli,L’Accademia Labiena e l’AssoBelliMarche hanno organizzato un’altra serata del tour “QUANNOCOMANNAVA ER PAPA RE - Pio VIII nei sonetti di G.G.Belli”. Relatore il Prof. Gilberto Piccinini -Presidente Deputazione Storia Patria delle Marche - che ha parlato della storia del breve papato edelle cause della morte del Papa cingolano. Manlio Baleani come al solito ha relazionato sullaRoma di quel tempo così come il Belli ce la fa conoscere con i suoi sonetti. La lettura teatrale èstata come al solito a cura dei QUATTROaMILLE con l’intervento dell’attore Enrico Borsini che haletto il sonetto inedito che il Belli scrisse in MACERATESE ed altre poesie antiche cingolane. Unfolto pubblico ha gremito la bella sala.